Una cosa che ho imparato nel corso degli anni è che la buona musica non ha età ne confini e soprattutto non tramonta mai come il The Best of Eddie Calvert.
Il vinile
Questo è proprio il caso dell’album che in questo momento ho la fortuna di avere tra le mani: una copia perfettamente integra de il The Best of Eddie Calvert su un vinile del 1961 prodotto dalla Columbia Records.
Il disco si presenta nella sua forma più smagliante con il nostro celebre trombettista inglese sul fronte della copertina realizzata con un ottimo e spesso cartone. Al suo interno ovviamente troviamo un vinile che già dalla sua consistenza ci fa tornare indietro con la mente al tempo in cui gli LP venivano prodotti per durare in eterno e suonare bene.
Purtroppo viviamo in un’epoca in cui gli artisti del secolo scorso vengono sistematicamente destinati all’oblio e questo è il caso del nostro Eddie Calvert apprezzato ed amato soprattutto nella sua madre patria ma sicuramente conosciuto in tutto il mondo tra il 1950 ed il 1970.
Eddie Calvert

Albert Edward “Eddie” Calvert, anche conosciuto come Ted Gilbert, ebbe i suoi natali a Preston nel Regno Unito il 15 Marzo del 1922. Fin da subito venne a contatto con la musica grazie alla passione trasmessa dal padre, suonatore di cornetta e trombone nella banda locale di ottoni, ed imparò prestissimo a suonare diversi strumenti distinguendosi nell’uso della tromba tanto da entrare, giovanissimo, a far parte della banda del Lancashire’s Loyal Regiment.
Al termine della seconda guerra mondiale riprese le sue esibizioni locali finché non fu assunto con contratto in orchestre professionali che suonavano i ritmi dell’epoca tra le quali quella di Geraldo e Billy Ternet.
Si distinse immediatamente, con il suo stile personalissimo, al punto da raggiungere il successo televisivo quando un annunciatore entusiasta lo presentò come The Man With The Golden Trumpet (L’uomo dalla tromba d’oro).
Appellativo che lo accompagnò per tutta la sua carriera.
Il successo
Raggiunse l’apice del successo nel 1950 quando incise per la Columbia Records alcuni dei sui brani più famosi: O Mein Papà, Cherry Pink e Apple Blossom White rendendolo il primo strumentista britannico a scalare due volte la classifica ed il primo a conquistare un disco d’oro.
Nel corso degli anni continuò a comparire in radio e tv ed i suoi dischi raggiunsero degli ottimi livelli di vendite fino a quando la sua stella cominciò ad offuscarsi a partire dal 1960 quando i gusti del pubblico cominciarono a cambiare fino al punto in cui Eddie oramai avvilito decise di lasciare il Regno Unito per trasferirsi in Sud Africa.
Continuò a riscuotere diversi successi e consensi con le sue tournée in giro per il mondo (tra le quali una in Italia e precisamente a Roma presso il teatro Sistina) ma morì nel 1978 all’età di 56 anni a causa di un infarto.
Il consiglio
Se non conosci questo genere musicale, se non conosci Eddie Calvert e se per ovvi motivi anagrafici non hai vissuto quel bellissimo periodo ma sei un amante della musica The Best of Eddie Calvert è un album che può fare per te.
Il vinile raccoglie tutti i più grandi successi di un artista il cui virtuosismo riusciva a rendere personale qualsiasi cosa suonasse trasmettendo quell’allegria e spensieratezza che lo rese famoso ed apprezzato al grande pubblico nell’immediato dopoguerra.
Se siete dei collezionisti di vinili come il sottoscritto vi consiglio una ricerca sulla “Baia” oppure Discogs altrimenti su Amazon troverete la versione in CD ancora più ricca di titoli.