Se sei un residente nella Città Metropolitana di Roma non puoi lasciarti sfuggire la grandissima occasione messa a disposizione di tutti gli appassionati della cultura, dell’arte e dello spettacolo.
Da alcuni molti anni oramai esiste la possibilità di visitare i numerosi Musei Civici di Roma Capitale in maniera del tutto gratuita.
Per fruire di questa stupenda opportunità sarà necessario recarsi presso uno dei numerosi Musei Civici di Roma, nei Tourist InfoPoint o direttamente online, effettuare una breve registrazione, fornire i propri documenti comprovanti la residenza nell’area della Capitale e sottoscrivere un modulo per ottenere la propria Mic card.
Questo piccolo tesserino darà diritto al suo possessore di avere innumerevoli vantaggiose possibilità:
– accesso gratuito e illimitato ai 19 musei civici
– accesso gratuito a 25 siti archeologici della città
– visite guidate gratuite con i curatori, grazie al programma aMICi
– accesso diretto al museo, senza file!
– accesso gratuito e diretto agli eventi speciali come Notte dei Musei e Musei in Musica
– sconto del 10% nelle caffetterie e nei bookshop dei Musei

Sarà inoltre possibile assistere a spettacoli multimediali (biglietto ridotto) come il Viaggio nel Foro di Augusto ed il Circo Maximo Experience, visitare numerosi siti archeologici tra i quali Monte Testaccio, Acquedotto Vergine ed i Fori Imperiali ed usufruire di visite guidate.

La vostrà Mic Card avrà una durata valevole per i successivi 12 mesi dalla data di sottoscrizione e sarà vostra al costo di € 5,00.
Prossima tappa la Centrale Elettrica di Montemartini un maestoso esempio di archeologia industriale a Roma nel quartiere Ostiense.
Cosa state aspettando?
Incentivate il turismo locale, riprendetevi la vostra città, ritornate a cibarvi di cultura, arte e storia.